In un angolo nascosto della Bicocca, in una vecchia casa milanese dei primi del ‘900, si apre al quartiere nel 2003 il Maga Furla. Siamo Sabrina, Andrea, Valerio e Paola, quattro amici legati dal 1992.
Il sogno era aprire un locale che non fosse solo una semplice birreria o solo un semplice ristorante, ma un luogo che rispecchiasse al massimo l’ indole di tutti e quattroi soci, le inclinazioni e le passioni artistiche. Un locale dove sentirsi a casa. Accomunati dall’amore per la musica, la cucina e la birra, siamo tutti musicisti e della musica e della birra abbiamo fatto il nostro punto di forza.
Il Maga Furla da più di due decenni, è il riferimento di studenti, lavoratori, abitanti della zona; punto d’incontro consolidato della socialità locale e di iniziative artistiche, culturali, di solidarietà… Proprio questo comune sentire determina ancora oggi la scelta oculata dei nostri prodotti e delle nostre birre. Nel nostro pub infatti ogni birra è una scelta, non un caso… perciò abbiamo scelto Pilsner Urquell!
Al Maga, Pilsner Urquell è una cosa seria, servita sempre con amore, professionalità e alla giusta temperatura perché per noi non è una semplice lager: è la prima pilsner al mondo, quella che ha rivoluzionato il mondo della birra.
Le nostre frequenti visite a Praga e alla fabbrica di Plzen continuano, anche dopo anni a confermare la nostra scelta; il suo metodo di produzione, il suo gusto equilibrato e inconfondibile, soprattutto il gusto amaro dei luppoli Saaz sono quello che amiamo di questa birra.
Ci piace raccontarla; raccontare la sua storia e il suo particolare metodo di spillatura, cosa molto apprezzata dai nostri clienti e che contribuisce a creare il particolare mood di questo posto. Quanti progetti, itinerari di viaggio, collaborazioni sono nati davanti alle nostre birre? E quante storie d’amore o d’amicizia? Abbiamo perso il conto ma siamo ancora qui dopo tanti anni a servire un’ottima birra in un’atmosfera easy e familiare. Entrate: al Maga Furla tutti sono ‘a casa’!